|
---|





|
---|
Il carciofo Sardo spinoso è il maggior prodotto coltivato dal Consorzio con un'estensione di circa 250 hettari, di questi una minima parte (circa un 10%) a varietà Thema2000, un'incrocio tra la mamola e lo spinoso.
Da qualche anno il consorzio collabora von i più importanti istituti di ricerca con i si stanno sperimentando nuove varietà di micropropagato, rivelandosi molto interessanti per la riuscita del buon prodotto.
Il melone del Sinis è un'altro prodotto che i soci coltivano, praticando le ultime tecniche che il mercato mette a disposizione, riuscendo a portare a termine un'ottimo prodotto per la qualità e gusto ottenuto.