
L’olio extra vergine d’oliva Terre dei Giganti, fiore all’occhiello della Cooperativa Sinis Agricola, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento ai Sardinia Food Awards 2025, durante la serata di gala tenutasi sabato 19 luglio presso il suggestivo Ros’e Mari di Oristano.
In occasione del decennale dell’importante evento che celebra le eccellenze agroalimentari sarde, l’olio Terre dei Giganti ha ricevuto una menzione speciale nella categoria dedicata alle aziende olearie.
Questo ambito premio conferma ancora una volta l’eccellenza di un prodotto che si distingue nel panorama isolano e nazionale.
Il successo dell’olio Terre dei Giganti è frutto della sapiente lavorazione delle olive della cultivar Semidana, un’oliva autoctona, particolarmente diffusa nell’area del Sinis, particolarmente apprezzata per la sua resistenza.
La semidana conferisce all’olio caratteristiche uniche. Si tratta di un monocultivar dal gusto fruttato e leggermente piccante, capace di arricchire una vasta gamma di piatti grazie alla sua morbidezza e versatilità.
Non è la prima volta che l’olio Terre dei Giganti si distingue per le sue qualità.
Grazie alle sue eccezionali proprietà nutraceutiche e alle sue inconfondibili caratteristiche gusto-olfattive è stato inserito nella prestigiosa guida agli Extra Vergini di Slow Food sia nel 2024 che nel 2025, consolidando la sua posizione tra i più prestigiosi oli extra vergini della Sardegna.
La Cooperativa Sinis Agricola continua a dimostrare un impegno costante nella produzione di un olio di altissima qualità, portando avanti la tradizione e l’innovazione nel cuore della Sardegna.