simboli di un’eccellenza autentica

Carciofo del Sinis

Considerato il re delle coltivazioni locali, è apprezzato per il suo gusto intenso e le sue qualità nutritive. I nostri prodotti di 4° gamma sono disponibili in vaschette e in mazzetti e sono commercializzati nella GDO. Gli oltre 170 ettari, di campi coltivati a diverse qualità di carciofi, rappresentano il motore del nostro fatturato.

Melone del
Sinis

Un prodotto d’eccellenza coltivato sui terreni sabbiosi della penisola con metodi tradizionali, che ne esaltano la dolcezza. Oltre al melone, produciamo anche angurie succose, raccolte in piena estate per portare in tavola i sapori autentici del Mediterraneo.

Grani locali e pasta artigianale

Le varietà dei grani locali, vengono trasformate in semole, farine e pasta artigianale a km zero, garantendo genuinità e qualità. Questi prodotti sono molto apprezzati per il loro gusto unico e i valori nutrizionali elevati.

Olio Extra Vergine di Oliva "Terre dei Giganti"

Ottenuto da ulivi secolari della varietà Semidana, questo olio è un Presidio Slow Food che racchiude fragranze di carciofo e piante aromatiche, combinando qualità nutrizionali e gusto ineguagliabile.

Olio Extra Vergine di Oliva certificato
“Terre dei Giganti”

Tra lo stagno di Cabras e la Penisola del Sinis, in Sardegna, nasce "Terre dei Giganti", un olio extravergine di oliva, monocultivar di qualità superiore, della varietà Semidana, presidio @slowfood.

L’olio è ottenuto attraverso il sistema di estrazione a freddo. Un “fruttato verde” che sprigiona la fragranza delle olive sane e fresche ed esprime dei sapori inconfondibili, dal carciofo al cardo, alle piante aromatiche della macchia mediterranea. Grazie alla presenza delle molecole bioattive di polifenoli, che generano l’amaro e il piccante, universalmente riconosciuti come indice di alta qualità, questo prodotto può vantare importanti effetti nutraceutici.

Recensioni di esperti
del settore agroalimentare

Uso l’olio Terre dei Giganti ormai da diverso tempo e non l’ho più cambiato. Ha un gusto deciso ma equilibrato, con una nota piccante che adoro, soprattutto a crudo su verdure grigliate o zuppe di legumi. Si sente che è un prodotto genuino, fatto con cura. E poi mi piace sapere che arriva da uliveti secolari della mia terra. Consumarlo è come portare in tavola un pezzo di Sardegna.
Olio Terre dei Giganti
Marta R., Cagliari
Ho scoperto la pasta Sardo Sole grazie a un amico nutrizionista che me l’ha consigliata per via della digeribilità. Oltre a questo, mi ha colpito il sapore infatti è molto più ricco rispetto alla pasta industriale, tiene benissimo la cottura ed è perfetta anche con i condimenti più semplici. È bello sapere che viene prodotta con grani antichi coltivati e lavorati interamente in Sardegna. La consiglio a chi cerca qualità e autenticità.
⁠Pasta artigianale Sardo Sole
Luca M., Sassari
Li ho acquistati freschissimi al mercato e li ho cucinati il giorno stesso. Buonissimi, teneri, croccanti e saporiti, con quel gusto intenso tipico del vero carciofo sardo. Ne ho mangiati tanti nella mia vita, ma questi del Sinis si sentono davvero diversi, più pieni e naturali. Sono ottimi anche crudi, affettati fini con olio e limone. Apprezzo molto l’attenzione alla qualità e alla varietà locale. Li ricomprerò sicuramente.

Carciofo del Sinis
Silvia D., Oristano
Telefono
+39 456 789 963
Email
info@sinisagricola.it
Indirizzo
Via dell'Artigianato 09072 Z.A. Cabras, Oristano Sardegna, Italia
Coltiviamo frutta, ortaggi e cereali nel rispetto della terra, portando l’eccellenza del Sinis direttamente sulla tua tavola.
Iscriviti alla Newsletter
©2025 Sinisagricola. Tutti i diritti riservati.
Realizzato con ❤️ da Abdallah Benbahya