L’olio “Terre dei Giganti” premiato ancora da Slow Food

Agricoltura e Alimentazione
Contattaci

L’olio “Terre dei Giganti” premiato ancora da Slow Food

Un riconoscimento che celebra la qualità e la tradizione

Per il terzo anno consecutivo, l’olio extra vergine di oliva “Terre dei Giganti”, prodotto dalla Cooperativa Sinis Agricola, si conferma tra le eccellenze italiane. Il prestigioso riconoscimento arriva ancora una volta dalla Guida agli Oli Extra Vergini di Oliva di Slow Food, una delle pubblicazioni più autorevoli nel settore.

La premiazione è stata celebrata in un contesto d’eccezione, presso la suggestiva Cantina Su’Entu di Sanluri, un luogo che, come la Sinis Agricola, celebra il legame profondo con il territorio e la passione per il lavoro della terra. Essere presenti per tre anni di fila in questa guida non è solo un onore, ma una testimonianza del costante impegno, della dedizione e del meticoloso lavoro che la cooperativa dedica alla produzione di un olio di altissima qualità.

Sinis Agricola: una storia di unione e valori

La Cooperativa Sinis Agricola, nata dall’unione di 11 aziende agricole locali, ha un obiettivo chiaro: valorizzare le eccellenze della penisola del Sinis. La sua storia è un intreccio di generazioni di agricoltori che hanno saputo tramandare un patrimonio inestimabile di conoscenze e un profondo rispetto per l’ambiente. Questa filosofia si riflette in ogni fase del processo produttivo, dalla coltivazione degli ulivi alla trasformazione delli frutti.

L’olio “Terre dei Giganti” non è un semplice condimento, ma un vero e proprio alimento nutraceutico, con proprietà benefiche per la salute. Ogni goccia racchiude l’autenticità e la ricchezza dei sapori di una terra unica, plasmata dal vento salmastro e baciata dal sole. Il rispetto per l’ecosistema del Sinis si traduce in un prodotto che non solo è buono, ma anche “pulito e giusto”, in linea con i principi che Slow Food promuove a livello globale.

Il sigillo di Slow Food: un valore che va oltre il gusto

La Guida di Slow Food seleziona gli oli che si distinguono non solo per le loro eccellenti qualità organolettiche, ma anche per la loro forte aderenza al territorio, l’uso di cultivar autoctone e le pratiche agronomiche sostenibili. 

Il riconoscimento a “Terre dei Giganti” conferma che la cooperativa sta percorrendo la strada giusta, investendo nella tutela della biodiversità e in una filiera corta e tracciabile, che garantisce al consumatore un prodotto genuino e di valore.

Questo premio è un incentivo a proseguire su questa strada, a mantenere viva la tradizione e a investire nel futuro del patrimonio agricolo sardo. La storia di unione e passione della Cooperativa Sinis Agricola è un esempio virtuoso di come la collaborazione e il rispetto per la terra possano portare a risultati d’eccellenza, capaci di raccontare una storia e di valorizzare un intero territorio.

Telefono
+39 456 789 963
Email
info@sinisagricola.it
Indirizzo
Via dell'Artigianato 09072 Z.A. Cabras, Oristano Sardegna, Italia
Coltiviamo frutta, ortaggi e cereali nel rispetto della terra, portando l’eccellenza del Sinis direttamente sulla tua tavola.
Iscriviti alla Newsletter
©2025 Sinisagricola. Tutti i diritti riservati.
Realizzato con ❤️ da Abdallah Benbahya